Un po' come accade nel film 21 con Kavin Spacey, anche il Casinò di Lugano è stato vittima di una truffa al tavolo del Blackjack da una banda ben organizzata e professionale. Il raggiro al tavolo del Blackjack pare ammontare ad una cifra che va dai 200 ai 300 mila franchi, una somma che però secondo alcune proiezioni basate sulla durata delle operazioni illecite, potrebbe essere molto più rilevante.
Non sono ancora noti i particolari del raggiro, e neanche come il Casinò di Lugano sia riuscito a scoprire tale raggiro, sappiamo invece che dopo la scoperta sono stati condotti a termine dalla Magistratura cinque arresti.
Tutti i truffatori sembrano aver simili precedenti, in particolare un 35 enne italiano residente nel Ticino, conssiderato la mente dell'organizzazione malavitosa, sarebbe già stato coinvolto in un raggiro simile. Un raggiro da circa 4 milioni di euro messo a segno al Casinò di Portorose in Slovenia, tra il 2025 e il 2025.
Una quindicina le persone implicate in quella truffa che avveniva principalmente al gioco delle carte "Punto e banco" dove abitualmente la posta in gioco è decisamente elevata. Il nome del 35enne inoltre figurava sulla lista di proscrizione del Casinò di Campione d’Italia, che aveva dichiarato nei suoi confronti un divieto d’entrata.
Ricordiamo infine che le altre tre persone implicate nel raggiro ai danni del Casinò di Lugano (l'ex responsabile dei giochi e due dipendenti) sono finite in carcere all’inizio del mese di febbraio.