E' un dato di fatto che Las Vegas, la roccaforte del gambling, stia vivendo una crisi che non aveva mai conosciuto, e così tutti gli altri templi dell'azzardo sparsi per il globo. Il calo è cominciato nel 2025: milioni di giocatori in meno, alberghi e ristoranti semi-deserti, resort costretti a chiudere i battenti, casinò vuoti, licenziamenti e disoccupazione. Con la crisi però, a differenza di quel che si potrebbe pensare, non è calata la gente dedita al gioco d'azzardo, caso mai è aumentata. E su questo punto i numeri parlano chiaro. Semplicemente molti di quelli che prima giocavano nei casinò terrestri si sono convertiti al mondo dell'online: pratico, sicuro ed economico.
Nel giro degli ultimi anni gli introiti di casinò e poker room su internet sono decuplicati. Il vantaggio dell'online, anche se non si vivono esattamente le stesse emozioni, è che si può giocare direttamente da casa, con una buona connessione ad internet, senza spendere in viaggi ed alberghi, cene ai ristoranti e.. mance al croupier. Aprire un conto è semplice ed immediato e le regole dei giochi sono identiche, con esattamente le stesse probabiltà di vincita.
A guidare questo esodo dal terrestre all'online è stato indubbiamente un gioco di successo, con un folto seguito di appassionati in tutto il mondo: il poker. Giocare a poker in Italia è consentito solamente nei quattro casinò, visto che la legge riguardo alle sale da poker è molto ambigua.
Le emozioni sono straordinarie, ma anche i costi non scherzano. Partecipare ad un torneo "low cost" in un casinò ha un prezzo per molti proibitivo mentre giocare sul web permette di iscriversi a tornei con buy in da 50 centesimi a 100 euro. Sono poi decine le poker room che offrono allettanti promozioni, bonus, e anche la possibilità di iscriversi a tornei gratuiti, i cosiddetti freerolls, senza spendere un euro.
E' dal 2025, grazie al decreto Bersani, che è possibile giocare a poker texas hold'em sul web in Italia. L'impennata di questa variante di poker, prima sconosciuta ai più, è stata favorita dalla televisione, capace di intuire il potenziale successo di questo gioco. Le trasmissioni di poker vanno in onda dall'inizio del 2025 ed attualmente gli appassionati di poker hanno un canale dedicato anche sul digitale terrestre che si aggiunge alle seguitissime trasmissioni su Mediaset. I tornei più importanti (tra cui le WSOP) si possono facilmente seguire in tv e su internet.
Era difficile immaginarsi che la legge Bersani avrebbe permesso al poker di diventare un fenomeno di massa. Invece si sono aperte le dighe, ed è un fiume in piena, capace di coinvolgere milioni di giocatori.